1 10 11 3 5 6 7 8 9
10 11 5 7 9

Facebook_icon.png

SAB inizia ad operare nel 1998 su iniziativa di un gruppo di lavoro costituito da esperti biologi, chimici, agronomi, veterinari ed economisti.

Negli oltre 15 anni di attività ha assistito numerose imprese della Sardegna contribuendo al miglioramento della qualità dei servizi e delle produzioni in merito ad aspetti quali:

  • Sicurezza Alimentare
  • Tracciabilità
  • Qualità
  • Organizzazione Aziendale
  • Sostenibilità Ambientale

In rapporto costante con il mondo della ricerca scientifica e i principali esperti del settore SAB ha sempre avuto la possibilità di contribuire all’innovazione e alla gestione di problematiche complesse garantendo risultati e soluzioni.

Le attività di SAB sono classificabili all’interno dei 2 rami di attività: SAB Laboratorio Analisi e SAB Consulenze.

 

Reclami
Il laboratorio rende disponibile a qualsiasi parte interessata una descrizione del processo di trattamento dei reclami in seguito a richiesta scritta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonica al numero 079 2594010.

Trasparenza tariffaria
Le tariffe applicate da SAB srl sono quelle riportate nel listino prezzi in vigore disponibile presso la sede del laboratorio o trasmissibile al richiedente in formato elettronico; il listino prezzi riporta i costi riferiti alle specifiche prove disponibili, al campionamento, alla distanza chilometrica dal laboratorio.
Alle tariffe potranno essere applicati sconti o maggiorazioni in virtù delle caratteristiche dei servizi richiesti e di altri fattori quali occasionalità o fidelizzazione del cliente ed entità delle prestazioni richieste. In ogni caso tali variazioni non potranno essere superiori al 15%.

 

News

  • 1
  • 2
  • 3
Prev Next

Nutrition & Health Claims_Napoli 08 giugno 2017 ore 14:00 – 18:00

07-06-2017 News

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2017, il Decreto Legislativo 27/2017 reca una nuova disciplina sanzionatoriaper la violazione delle disposizioni del Reg. CE 1924/2006 (il cosiddetto regolamento claims).Il nuovo...

Leggi tutto

Formazione requisiti specifici Industria Alimentare

23-02-2016 News

Nell'ottica del miglioramento continuo individuale e aziendale,considerando anche la sempre maggiore tendenza al raggiungimento di livelli alti di Qualità nel settore dell'industria alimentare (Certificazioni BRC IFS  ecc) vi segnaliamo un...

Leggi tutto

Muffe alimentari e rischi per la salute

02-11-2015 News

Da dove provengono le muffe? Quali sono questi 'funghi killer'? Dove si sviluppano le micotossine pericolose? E le muffe che osserviamo sugli alimenti presenti in casa a quale tipo appartengono? È possibile mangiare alimenti...

Leggi tutto